Treehouse offre numerosi video tutorial per imparare a destreggiarsi nel mondo del web design e dello sviluppo web. I video sono professionali e chiari. I campi sono vari: programmazione, iOS development, Android development…
Lost & Taken raccoglie una buona scelta di textures free, sono suddivise in categorie (es. legno, carta, vetro, grunge… ) visionabili attraverso una comoda galleria di immagini. Possono essere usate anche in progetti commerciali come nello sviluppo della grafica dei template dei siti web.
Blokk font è un carattere tipografico riempitivo che può essere usato al posto del testo nei mockup dei siti, un’alternativa al classico Lorem ipsum.
Compfight.com è un sito che permette di trovare immagini gratuite che una volta scaricate è possibile usare nel web. Le immagini in genere hanno licenza Creative Commons. Ci sono riferimenti anche ad immagini professionali a pagamento, ma l’offerta gratuita è comunque ampia. Per la ricerca basta indicare una parola che descriva ciò di cui abbiamo bisogno e immediatamente vengono pescati i risultati.
Wordmark.it è un sito che permette di avere un’anteprima dei font installati nel proprio computer. Basta digitare una parola o una breve frase e cliccare il bottone carica font, e potrete scegliere lo stile che più vi aggrada o che vi è più utile per il lavoro che state svolgendo.
The Code Player è un sito che raccoglie una piccola serie di video tutorial che partendo da zero permettono di vedere come avviene lo sviluppo di effetti, menù di navigazione, gallerie, ecc.., realizzati principalmente in HTML5, CSS3 e Javascript. Nella parte sinistra dello schermo viene visualizzato il codice, nella parte destra ciò che esso produce.
Webdesigner Depot è sicuramente di aiuto: è un blog ricco di contenuti, tutorial, suggerimenti, link a risorse free, articoli, strumenti web e news sempre aggiornate.
Modern.IE permette agli sviluppatori di testare la compatibilità delle pagine web con le varie versioni di Internet Explorer, comprese le più obsolete. E’ uno strumento gratuito che Microsoft mette a disposizione per ridurre i tempi di “collaudo” dei siti su questo browser.
AudioJungle by Envato è un sito dove vengono raccolte e vendute risorse audio royalty free che possono essere usate dall’acquirente ad esempio nella realizzazione di video o altri prodotti multimediali. Vi si trova di tutto dalle sigle agli effetti sonori, dalle musiche strumentali e d’atmosfera ai jingle per i loghi. Se si hanno le capacità tecniche ci si può iscrivere e diventare un autore, creare la propria musica e da essa trarre profitto.