Khan Academy è un’organizzazione educativa creata da Salman Khan un ingegnere americano originario del Bangladesh. Lo scopo è quello di educare su vari temi il numero più alto di persone possibile ovunque esse si trovino. Sono stati caricati numerosi video tramite il canale YouTube e gli argomenti trattati sono vari, ad esempio informatica, matematica, storia, finanza.
10 Template per moderni biglietti da visita, sono file PSD fronte retro. Sono stati realizzati da Meng Loong di Free Business Card Templates e disponibili al sito Hongkiat.com.
Kawwa permette di costruire facilmente le pagine web assemblando gli elementi che vi occorrono (ad es: menu di navigazione, form, tabelle, catalogo dei prodotti… ). Si possono scaricare anche dei template di base sui quali operare tutte le modifiche che vogliamo.
GroundworkCSS è un framework che permette di costruire rapidamente siti responsive, adattabili a qualsiasi device. Compatibile con i maggiori browser, il sistema a griglia fluida permette di realizzare layout di vario tipo.
Animate.CSS permette di creare delle animazioni che possono essere inserite in vari progetti di web design, sono realizzate in CSS3 e sono molto numerose. Possono essere usate ad esempio in slide oppure per dare enfasi ad una particolare area della pagina web. Cosa molto importante: le animazioni sono cross-browser.
The League of Moveable Type offre una piccola raccolta di font open source originale e ben curata. Si può anche contribuire ad arricchire la collezione diventando così membro della League.
Wookmark ha rilasciato un plugin jQuery per creare layout a griglia dinamica dove disporre i vari elementi sullo stile di Pinterest. Potete scaricare Wookmark jQuery Plugin all’ indirizzo https://github.com/GBKS/Wookmark-jQuery
CSS Creatures di Bennett Feely permette di realizzare, tramite un tweet, simpatiche creature CSS. Si possono personalizzare cambiando il colore, la bocca, gli occhi, ecc…
Maplace.js è un plugin jQuery che aiuta ad integrare Google Maps nei siti web. Esso permette ad esempio di aggiungere dei markers, tracciare strade, inserire menu di controllo delle località sulla mappa, tracciare poligoni e molto altro. Nel sito maplacejs.com trovate tutta la documentazione necessaria per utilizzare al meglio il plugin.
CSS Matic è uno strumento che permette un utilizzo rapido di grandienti, ombre, border radius e noise texture. Un’ interfaccia facile da usare e di grande aiuto per il web designer.