Le risorse in rete per un web designer sono tantissime, documentarsi e tenersi aggiornati è quindi abbastanza facile ma a volte si ha bisogno di qualcosa di più specifico e approfondito e quindi ecco che i cari “vecchi” libri tornano di grande aiuto.
Nella mia biblioteca ricca di romanzi, grandi classici e saggi scientifici non possono mancare i libri tematici per il web.
Ecco a voi alcuni titoli che fanno bella mostra dagli scaffali, essi sono accompagnati da una breve descrizione e in alcuni casi da un giudizio che, ci tengo a precisare, è del tutto personale.
Costruire siti dinamici con Joomla!2.5 edizioni HOEPLI autore Roberto Chimenti
Una guida al CMS Joomla! versione 2.5 ben strutturata perchè accompagna passo passo il lettore.
Nei primi capitoli viene descritto come procedere all’ installazione e alla configurazione di Joomla! segue un’ampia sezione dedicata alla gestione degli utenti, dei gruppi e dei livelli, per poi passare alla gestione del menu, dei contenuti e dei media.
Nei capitoli finali le sezioni riguardano la gestione delle estensioni, dei componenti e si chiude con la parte dedicata agli aggiornamenti, alla sicurezza backup e al restore del sito.
L’ho trovato utile e ricco di immagini descrittive, a mio avviso può essere letto facilmente anche da chi non ha mai avuto esperienza con questo CMS.
Webmaster con WordPress – Creare rapidamente siti professionali edizioni HOEPLI autore Bonaventura Di Bello
Descrive con esempi pratici come utilizzare il CMS WordPress. Un aspetto che ho trovato molto interessante è la suddivisione che l’autore fa dei siti in varie categorie: siti per aziende e professionisti, siti vetrina, portali di notizie, siti di e-commerce.
Questo approccio aiuta a focalizzare l’attenzione sulle differenze di struttura e di complessità delle varie tipologie di sito.
Spesso l’autore fa richiami ad argomenti che verranno trattati o che sono già stati trattati in altri paragrafi o capitoli dello stesso libro e ciò rende poco fluida la lettura. Comunque un buon libro di base.
HTML5 e CSS3 edizioni Apogeo autore Gabriele Gigliotti.
Il libro propone una rapida carrellata alle novità introdotte da HTML5 e CSS3, la parte dedicata alle trasformazioni e alle animazioni è poco sviluppata, per il resto anche questo libro è una buona base di partenza.
Mobile Design – progettare siti, webapp e app native edizioni Apogeo autori Earle Casteldine, Myles Eftos, Max Wheeler
Una guida con esempi pratici che aiuta a creare app per smartphone e siti per smartphone e tablet. Non per principianti, nel complesso la lettura è coinvolgente e con un pò di impegno può portare a buoni risultati.
Oltre i CSS – la sottile arte del web design edizioni Pearson autore Andy Clarke
Anche se ormai questo libro ha qualche anno alle sue spalle, resta un’ ottima fonte di idee e ispirazione, offre un approccio progressivo allo sviluppo di siti che siano oltre che belli anche accessibili e usabili.
jQuery Guida completa edizioni Apogeo autori Earle Casteldine, Craig Sharkie
Un “must have” . Sono partita da zero e non ho trovato grandi difficolta nell’apprendimento. Tutto ciò che c’è da sapere sul framework jQuery lo trovate in questo libro. Inoltre collegandosi al sito www.sitepoint.com si può implementare la lettura con blog, articoli e forum della community, così le novità più recenti possono essere recepite in tempo reale.